La Juvenilia Scuola Calcio è molto più di una società sportiva: è un luogo di crescita, amicizia e inclusione.
Il nostro impegno è quello di non chiudere la porta a nessun bambino, offrendo un servizio che ha un valore non solo sportivo, ma anche sociale ed educativo per tutto il territorio di Imola.
⚽ Una scuola calcio per tutti
Crediamo che il calcio sia un linguaggio universale, capace di unire bambini e famiglie. Per questo la nostra Scuola Calcio è aperta a tutti, senza selezioni né esclusioni, con l’obiettivo di:
- trasmettere i valori positivi dello sport,
- favorire la crescita personale di ogni bambino,
- insegnare il rispetto delle regole, dei compagni e degli avversari,
- garantire un ambiente sano e accogliente.
🌱 Educazione e divertimento
Il calcio giovanile non deve essere solo competizione.
Alla Juvenilia il gioco diventa un mezzo per:
- sviluppare autostima e fiducia,
- imparare a stare in gruppo,
- crescere attraverso il movimento,
- scoprire le proprie capacità tecniche e motorie.
L’obiettivo non è formare “campioni” a 7 anni, ma persone che imparano ad amare lo sport e i suoi valori.
👨🏫 Lo staff
Il nostro settore giovanile, guidato da Pietro Patuelli, si affida a un gryuppo di allenatori qualificati e motivati, supportati da preparatori atletici e tecnici specializzati:
- Esordienti 2013: Manuel Morara, Alessandro Rivalta, Filippo Rebeggiani
- Esordienti 2014: Enzo Gattafoni, Andrea Antonino, Pietro Raffellini
- Pulcini 2015: Lorenzo Tosi, Agostino Punzo, Alessio De Nicola
- Pulcini 2016: Antonio Ricciardi, Thomas Spoglianti
- Primi Calci 2017: Antonio Cioffi, Alessandro Tiozzo
- Primi Calci 2018: Gyula Bugini, Eddahi Nizar
- Piccoli Amici 2019-2021: Davide Tabanelli, Mattia Balducci
- Staff tecnico: Elena Morotti (preparatore atletico), Stefano Bocci (preparatore portieri), Luca Manara (Team Manager)
Un mix di esperienza e giovani energie, uniti dalla voglia di mettersi al servizio dei bambini.
🤝 Un progetto sociale per Imola
La Juvenilia non è solo una squadra, ma una comunità aperta.
Vogliamo offrire un punto di riferimento educativo e sportivo per le famiglie, contribuendo a costruire relazioni, valori e benessere per i più piccoli.
Juvenilia Scuola Calcio non chiude la porta a nessun bambino.
Qui c’è spazio per tutti: perché ogni bambino merita di crescere con un pallone tra i piedi e un sorriso sul volto.